Calcolo rata cessione del quinto dello stipendio e pensione
Calcolo rata cessione del quinto dello stipendio e pensione al 2023

> Come calcolo una rata della cessione del quinto? semplice, con la nostra web app! L'applicazione presente in questa pagina è stata appositamente pensata proprio per effettuare il calcolo della rata di una cessione del quinto. Per agevolare il calcolo e quindi per andare oltre quella che sembrerebbe la solita simulazione di una cessione del quinto faremo qualche osservazione. All'app basta solo indicare 3 dati: l'importo, il tasso tan e gli anni di rimborso. Analizziamoli in breve e separatamente: 1) l'importo della cessione: è importante in quanto superata la soglia delle quindicimila euro si applica una "drastica" riduzione dei tassi d'interesse (cfr. cessione del quinto di 15000 euro); 2) periodo di rimborso (ammortamento): nella cessione va da 1 a 10 anni, tuttavia c'è da sapere che non tutti possono chiedere un rimborso ad 1 anno in quanto una cessione rimborsabile in solo 12 rate mensili è riservata solo a determinate categorie di dipendenti e non ai pensionati (cfr. cessione del quinto di 1000 euro). Poi, una cessione non può superare i 10 anni di pagamento, cosa, questa, che farebbe abbassare la rata laddove si intenta chiedere un grosso importo. L'unica alternativa in questi casi, è cambiare finanziamento ed indirizzarsi su dei prestiti personali con durata fino a 15 anni; 3) il tasso tan: quale indicare? Beh, non è semplice rispondere alla predetta domanda perchè il tasso da applicare ad una cessione tiene presente di alcuni parametri uno dei quali lo abbiamo già citato (l'importo), ma c'è ne sono altri quali, l'età, se sia ceduta una pensione od uno stipendio, se sono presenti convenzioni Inps o ex Inpdap ovvero con altri enti previdenziali. Maggiori info su come vengono applicati i tassi di una cessione li trovate, se volete, su tassi cessione del quinto inps 2023. Segue il modulo dell'app.