Home Page de Iaconet.com

Finanziamenti senza controllo crif


Finanziamenti e prestiti senza controllo crif: se e come ottenerli nel 2023?


> Finanziamento senza controllo crif: è possibile ottenerlo? R: si e no! Dipende dal tipo di finanziamento oggetto di richiesta: per alcuni è possibilissimo, per altri, viceversa, è impossibile, in quanto, a livello istituzionale, non si può non effettuare una previa verifica, controllo o visura crif che dir si voglia. Vediamo di quali casi stiamo parlando. Anzitutto, il titolo del presente articolo, cioè quello di finanziamenti senza controllo crif, non è casuale in quanto il sostantivo "finanziamento" include qualsiasi forma di credito possibile ed immaginabile (prestiti, cessioni, leasing, pegno, mutui, carte di credito, ecc.). Con questa premessa, analizziamo ogni singola forma di finanziamento iniziando da quelli che non è possibile ottenere, per poi passare ai veri e propri finanziamenti senza controllo crif e cioè a quelle forme di credito che sono erogabili senza valutazione creditizia.
NB: potrà sembrare scontato, ma è meglio specificarlo, scriverlo (non si sa mai) che tutti i problemi collegati alla presenza in Crif (o in altre banche dati) cessano se si ha un terzo garante che si assume l'onere di ripianare il debito del segnalato crif laddove quest'ultimo, per un qualunque motivo, non riesca a pagare. Passiamo oltre...

> Mutuo senza controllo crif: possiamo contrarlo? Assolutamente no! Ad oggi (2023), non è neanche pensabile vedersi erogare un mutuo per acquisto di un immobile senza una visura crif nominale. Dopo il mutuo, passiamo ad un'altra forma di finanziamento.
> Carta di credito revolving senza controllo crif: stesso quesito, possono emetterla prescindendo da una verifica crif? Anche in questo caso la risposta è negativa: non possono emettere uno strumento finanziario collegato al credito rotativo (noto come revolving), nè, tantomeno, a quella tradizionale a saldo, quando si è segnalati in una centrale rischi. Soluzioni e alternative alla carta di credito senza controllo crif: l'unica alternativa in questi casi è l'emissione di una prepagata, possibilmente con iban.
> Prestiti personali senza controllo crif: trattasi di quei prestiti che erogano pura liquidità, cash, cioè denaro contante. Anche questi, non andranno in porto se non previa e formale visura al crif. Lo stesso dicasi per i prestiti finalizzati, quelli che, per intenderci, ci permettono di comprare beni e/o servizi e pagarli successivamente a rate.
> Mini o piccolo prestito senza controllo crif: c'è differenza rispetto al citato prestito personale? Non Tanto! La mancata distinzione, riposa nel fatto che non è una questione di ammontare. Trattandosi di prestiti personali, il finanziatore (banca, finanziaria, agenzia, etc.) sono istituzionalmente obbligati nel controllare la crif a prescindere dalla cifra richiesta, la quale, potrebbe essere pure di 500 - 1000 euro ma non per questo esimere chi si occupa di istruire materialmente la pratica (l'addetto bancario, l'agente, ecc.) nel chiedere una visura alla crif. Mentre, come vedremo più avanti, possiamo parlare positivamente di piccolo o mini prestito senza controllo crif in certi casi.

> Prestiti senza visura crif: quali sono e che limitazioni hanno? Dopo aver passato in "rassegna" tutte quelle forme di finanziamento nelle quali il controllo è, di fatto, obbligatorio, occupiamoci di alcune forme di credito definibili per eccellenza come prestiti senza controllo crif al corrente anno 2023, ulteriormente approfondibili se volete, su prestiti senza visura e senza controllo della crif. Allora, tra questi, ce n'è uno, il primo, che è ben conosciuto da qualsiasi dipendente o pensionato: la cessione del quinto. Già, è proprio la cara e "vecchia" cessione, la quale, pensate, risale addirittura alla creazione del regno d'Italia (1861) e poi regolata dalla legge nr. 180/1950 e succ. mod. Ebbene, se tutti conoscono cosa sia la cessione, non tutti sanno che grazie al meccanisco tipico di questo finanziamento diviene superfluo interrogare le varie centrali rischi, la Crif in primis. A questo punto, trattando la cessione, la possiamo definire anche come piccolo prestito senza controllo crif, ricollegandoci al discorso superiore, quello nel quale avevano anticipato che in certi casi era possibile ottenerlo prescindendo dal controllo presso una banca dati creditoria. L'unico limite, quando si decide di cedere la quota (il quinto), non è rappresentato dall'eventuale controllo al crif ma dall'ammontare del nostro stipendio o pensione. Per inciso, la cessione diventa il finanziamento senza controllo crif per antonomasia. Andiamo oltre, indicando un tipo particolare di finanziamento che difficilmente troverete indicato in altri siti e che tuttavia possiamo benissimo far rientrare nel novero dei finanziamenti senza controllo crif: ci riferiamo al prestito ipotecario vitalizio. Brevemente: chi è over 60 ed ha una casa residenziale (anche una seconda casa, sempre ad uso abitativo però) ed ha quella casa libera da iscrizioni ipotecarie può chiedere un prestito dando in garanzia la predetta casa. In questo caso, la visura sarà indirizzata non tanto per il controllo al crif ma bensì a quello catastale, controllo volto ad accertare la mancanza di ipoteca, condizione per la quale è concesso il prestito vitalizio a prescindere da una precedente iscrizione al crif. Non ci dovrebbero essere problemi soprattutto se il richiedente sceglie di non pagare alcuna rata durante tutto il resto della propria vita. Per approfondire questi aspetti, consigliamo prestito ipotecario vitalizio sulla casa cos'è e come funziona. Proseguiamo con altre ipotesi...


> Prestiti senza controllo crif per autonomi: sono, forse, il segmento di soggetti più penalizzati in tema accesso al credito quando pende una segnalazione in una centrale rischi. Attenzione! Anche chi è dipendente o pensionato può ritrovarsi ad indossare i panni di un lavoratore autonomo laddove, per un qualsiasi motivo, non potrà cedere il quinto: per es., l'ha già ceduto, gli è stato pignorato o semplicemente ha una busta paga o pensione che non prevedono la cessione, talchè le forme residuali descritte appresso oltre che per gli automoni valgono pure per chi non può cedere la propria retribuzione.
> Prestiti senza controllo crif autonomi: cosa fare? Anzitutto, riproponiamo, ove possibile, la soluzione già su descritta ovvero quella del prestito vitalizio ipotecario. Laddove non sia possibile o non si voglia intraprendere ques'ultima indicazione, si può fare un "tentativo" con dei prestiti cambializzati senza controllo crif. Da notare che abbiamo virgolettato il verbo "tentare" e se lo abbiamo fatto c'è un motivo. Non tutti gli istituti di credito, finanziarie in primis, concedono prestiti garantiti da cambiali ad un soggetto al quale risulti una iscrizione crif: alcune non lo fanno, altre lo fanno, altre ancora lo fanno a certe condizioni. Stando così le cose, non rimane che informarsi con uno o più finanziatori che trattano questo prodotti (cambiali). Per la predetta finalitè, se vi può interessare, indichiamo una serie di finanziarie che fanno prestiti cambializzati nel 2023.
Continuiamo con un'altra forma di prestiti senza controllo crif, descritta appresso.

> Ci riferiamo al prestito o credito su pegno. Anche in questo caso, poco importa la eventuale segnalazione in quanto a garantire il ristoro della somma è il bene dato materialmente in pegno al finanziatore. Per approfondire questo tipo di finanziamento, consigliamo un post su credito o prestito su pegno come funziona e su che tipi di beni.
> Prestiti tra privati senza crif: trattasi veramente dell'ultima forma per accedere ad un finanziamento. La indichiamo per completezza di esposizione ma con una precisazione: in tutte le predette forme indicate superiormente, nella peggiore delle ipotesi ci becchiamo un no, un rifiuto del finanziamento. Basta. Mentre, se ci rivolgiamo a dei privati, bisogna prestare attenzione a chi ci rivolgiamo, soprattutto se il contatto avviene online. Per questa finalità, vi indichiamo un link presso il quale sono descritte tutte le tecniche truffaldine attraverso le quali si può essere ingannati quando si contattano dei privati per chiedere loro dei prestiti. Le trovate, se ritenete siano utili, su prestiti con cambiali da privati seri e riconoscere le truffe. L'articolo tratta prestiti ottenibili tramite sottoscrizione di cambiali, ma le ipotesi di tentativi di truffe sono applicabili a qualsiasi tipo di richiesta.
Correlate: prestiti a segnalati in sofferenza