Tassi usura terzo trimestre 2023 banca d'Italia
Tabella tassi soglia terzo trimestre 2023 banca d'Italia

> Tassi usura banca d'Italia terzo trimestre 2023: relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre 2023. NB: la sottostante tabella ricalca fedelmente i tassi usurari emanati con cadenza trimestrale dalla nostra banca d'Italia la quale, una volta determinati, li trasmette al MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze) che poi emana l'apposito decreto ministeriale. L'ultimo comunicato stampa è stato emanato dalla banca d'Italia il 28 giugno 2023 e riguarda la rilevazione dei tassi usurari del presente 3° trimestre 2023 il quale, oltre che essere consultato online sulla nostra tabella, può essere, se volete, scaricato sul vostro dispositivo in versione pdf da serie tassi usura in pdf al 2023.
Tassi cessione del quinto inps 2023: li indichiamo a parte in quanto, fermo restando l'applicabilità generale della sottostante voce, hanno un taeg particolare il quale è diviso in base a classi di importo nonchè per età del pensionato richiedente. Per confrontare i tassi cessione quinto inps al 2023, vai su tassi cessione del quinto 2023 inps
Calcolo dei tassi usurari: come si calcola, come effettuarlo in pratica? Per essere punibile del reato ex art. 644 del codice penale, bisogna calcolare il tasso di una determinata operazione creditizia (tra quelle indicate nella sottostante tabella) considerando, ove previsto, le soglie di importi. Ne risulta un calcolo particolare per comprendere il quale, preferiamo indicarvi una risorsa che, ai fini del predetto calcolo, oltre a porre un chiaro ed esaustivo esempio di calcolo del tasso usurario, distingue soprattutto tra costi che non sono previste nel "taeg" ma che, invece, in base alla normativa antiusura (l. nr. 108/96), costituiscono spese rientranti nel delitto di usura determinato dalla soglia del tegm, su tabella tassi usura 2023 con esempio di calcolo tegm. Ove interessati, è altresì possibile visionare una tabella con le provvigioni che vanno ai mediatori creditizi quando grazie al loro operato otteniamo un certo finanziamento.
Tabella tassi soglia usura terzo trimestre 2023 banca d'Italia
Tipo di operazione | Classi di importo | TEGM annuale | Tassi soglia annuali |
Apertura di credito in conto corrente garantito e non | fino a 5000 oltre 5000 | 11,50% 10,05% | 18,3750% 16,5625% |
Scoperto c/c senza affidamento | fino a 1500 oltre 1500 | 16,45% 16,19% | 24,4500% 24,1900% |
Anticipi su crediti e documenti e sconti su portafogli commerciali, finanziamenti all'importazione e anticipo fornitori | fino a 50000 da 50000 a 200000 oltre 200000 | 8,54% 7,55% 5,99% | 14,6750% 13,4375% 11,4875% |
Credito personale | qualsiasi importo | 12,33% | 19,4125% |
Credito finalizzato all'acquisto rateale | qualsiasi importo | 11,63% | 18,5375% |
Factoring | fino a 50.000 oltre 50.000 | 6,12% 5,62% | 11,6500% 11,0250% |
Leasing immobiliare: leasing a tasso fisso leasing a tasso variabile | qualunque cifra |
6,60% 5,74% | 12,2500% 11,1750% |
Leasing autoveicoli aeronavale | fino a 25000 oltre 25000 | 9,69% 9,12% | 16,1125% 15,4000% |
Leasing strumentale | fino a 25.000 oltre 25.000 | 11,25% 8,47% | 18,0625% 14,5875% |
Prestito con cessione del quinto dello stipendio e pensione | fino a 15000 oltre 15000 | 13,28% 9,24% | 20,6000% 15,5500% |
Credito revolving | qualsiasi importo | 16,47% | 24,4700% |
Finanziamento rateale con carte di credito | qualsiasi importo | 12,41% | 19,5125% |
Altri finanziamenti | qualsiasi importo | 13,88% | 21,3500% |
Mutuo ipotecario: - mutui a tasso fisso - mutui a tasso variabile | qualunque somma | 5,38% 5,41% | 10,7250% 10,7625% |