Tabelle cessione del quinto inps inpdap 2023
Tabelle cessione del quinto inpdap inps e non solo al 2023

> Tabelle cessione del quinto inps inpdap 2023: a che serve questa pagina? Perchè reca il sostantivo "tabelle"? Dunque, la presente pagina è a tutti gli effetti una pagina di ingresso verso le reali tabelle rappresentanti le cessioni del quinto al 2023, organizzate (le tabelle) anzitutto per importo della cessione. Da questo punto di vista, in questa sede, non troverete neanche una tabella, prospetto, schema, specchio e simili che dir si voglia. Perchè questa scelta? Rispondiamo indirettamente: di quanto avete bisogno? Di mille, cinquemila, diecimila... etc. euro? Ebbene, suddividere ogni singola cessione del quinto in base agli importi ha una sua ragion d'essere! Una volta scelto l'importo che vi interessa, troverete quella tabella di una cessione del quinto inps (o ex inpdap), nella quale poter visionare non tanto la rata ma le singole rate (al plurale) ulteriormente suddivise per, appunto, importo, tasso tan e periodo di ammortamento (tempi di rimborso) fino a quello decennale. Ma perchè questa complessità nel pubblicare le tabelle? Vediamolo...
> A ciascuno la... sua cessione: parafrasando il noto scrittore siciliano Sciascia, vogliamo significarvi la complessità tipica della cessione del quinto. A differenza del prestito personale che è quello, unico, flessibile, la cessione è regolata da una serie di leggi che col tempo l'hanno resa un finanziamento rigido e variegato il quale prevede e considera una serie di condizioni e/o requisiti in capo al soggetto richiedente (dipendente o pensionato) che fanno variare il costo, e di parecchio, tra una cessione ed un'altra. Per darvi un'idea di quello di cui parliamo diciamo che: 1) la cessione si avvale solo delle garanzie interne alla stessa (polizza di assicurazione, tfr, ecc.) e non accetta garanzie esterne (terze garanzie); 2) l'applicazione dei tassi d'interesse muta, bruscamente, a seconda che l'importo sia entro od oltre le quindicimila euro; 3) Ancora, in materia di cessione della pensione, i tassi mutano in base all'età del richiedente; 4) se l'hanno chiamata "del quinto" è perchè non permette di cedere oltre il 20%: questo è un problema per le pensioni cosiddette piccole ma anche per chi ha uno stipendio inferiore alla media; 5) Poi, sempre in tema di applicazione dei tassi, c'è differenza se l'istituto erogante abbia o meno una convenzione con l'Inps od altro ente previdenziale. Tutto ciò, ripetiamo, non esiste in un prestito personale. Per questo abbiamo iniziato questo paragrafo citando Leonardo Sciascia (A ciascuno la sua...). Seguono le ultime precisazioni.
> Tabelle cessione del quinto 2023: abbiamo indicato il corrente anno (2023) in quanto tutti i tassi applicati a tutte le tabelle è vero che sono i tassi medi tan ma regolarmente aggiornati con i recenti rialzi dei tassi operati dalla Banca Centrale Europea. Per ultimo, scegliendo un importo, troverete una serie di informazioni sulle problematiche legate a quella somma e, ove possibile, alcune alternative per finanziare quella specifica somma con un'altra tipologia di finanziamento laddove non vi sia permesso dalla cessione. Ove, infine, non sarete soddisfatti dei dati riportati in ogni tabella della cessione del quinto, sono presenti alcuni strumenti ed app di calcolo che vi permetteranno di personalizzare completamente la vostra cessione del quinto (o del doppio quinto), cioè, indicare a vostra discrezione un differente importo, tasso tan o periodo di rimborso rateale.
> Cessione del quinto 1000 euro
> Cessione del quinto 5000 euro
> Cessione del quinto 10000 euro
> Cessione del quinto 15000 euro
> Cessione del quinto 20000 euro
> Cessione del quinto 30000 euro
> Cessione del quinto 40000 euro
> Cessione del quinto 50000 euro
> Cessione del quinto 60000 euro
> Cessione del quinto 75000 euro